Contatta
Creato con Sketch.
Fondatore Christian Dürr
Contatta

Tenuta Isar

Fondatore: Dipl.-Kfm. Christian Dürr

Ha una richiesta? Siamo felici di essere a vostra disposizione e non vediamo l'ora di sentirvi.

+49 (0) 89 901 697 46

info@isarestate.de

    * Campo obbligatorio

    Parcella: definizione e significato nel settore immobiliare

    Informazioni rilevanti a colpo d'occhio

    Una parcella è l'unità più piccola del registro immobiliare ed è identificata da un numero unico. Costituisce la base per la descrizione giuridicamente sicura di un immobile nel registro fondiario. Le parcelle forniscono informazioni importanti sull'ubicazione, le dimensioni e l'uso di un immobile e sono quindi indispensabili per determinare il valore e per le ispezioni legali ed edilizie.

    Che cos'è un appezzamento di terreno?

    Una parcella di terreno è una parte delimitata della superficie terrestre in senso catastale ed è registrata nell'ufficio catastale sulle cosiddette mappe delle parcelle. Questa specifica unità immobiliare è chiaramente definita in un registro pubblico ed è contrassegnata da un numero di parcella individuale. Il numero funge da identificatore unico che distingue un appezzamento di terreno da un altro e lo rende utilizzabile nelle transazioni legali e commerciali.

    La natura degli appezzamenti di terreno può essere varia. Può trattarsi di un'area incontaminata, di una parte di una proprietà sviluppata o di una miscela di entrambi gli elementi. È importante notare che un appezzamento di terreno non deve necessariamente essere un singolo appezzamento di terreno. Un appezzamento di terreno può anche essere composto da più particelle.

    La relazione tra le parcelle di terreno e le proprietà è di importanza cruciale. Le parcelle di terreno servono come base per l'identificazione e la misurazione delle proprietà. In Baviera e in altri Stati federali tedeschi, in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nel mercato immobiliare e nello sviluppo urbano.

    Differenza tra corridoio e parcella

    In passato, per parcella si intendeva un paesaggio o un terreno al di fuori delle foreste. Oggi, nel linguaggio catastale, per parcella si intende il raggruppamento di singole particelle all'interno di un distretto, dove il distretto rappresenta solitamente una città o un comune. La suddivisione in distretti, parcelle e particelle serve a fornire una migliore visione d'insieme e facilita l'assegnazione tra l'ufficio catastale e il catasto.

    Qual è il distretto?

    Il distretto è la più piccola unità amministrativa del catasto immobiliare e comprende tutte le parcelle e gli appezzamenti all'interno di un comune o di un'area specifica. Costituisce la base per l'assegnazione delle parcelle nel catasto e nel registro fondiario. Nel registro fondiario, ogni appezzamento di terreno è elencato con il suo numero di distretto e di parcella, che ne consente una chiara identificazione. Il registro fondiario è quindi di importanza centrale per la documentazione giuridicamente sicura della proprietà e dei confini della proprietà.

    A cosa serve il numero di parcella?

    Il numero di parcella è una designazione esatta di una parcella all'interno di una parcella. Ciò garantisce una chiara assegnazione all'interno di un distretto. Contiene inoltre informazioni importanti sulla proprietà, come le dimensioni, l'ubicazione e l'uso. Oggi i numeri di parcella sono numerati consecutivamente all'interno di una parcella, anche se le parcelle più vecchie possono ancora avere una designazione con numeratore e denominatore.

    Il numero di parcella viene registrato nel catasto. Ciò si traduce in significati specifici che servono a identificare e descrivere la particella. L'etichettatura è una parte essenziale del catasto immobiliare, gestito dall'autorità catastale. È fondamentale per una chiara identificazione, amministrazione e trasferimento della proprietà fondiaria.

    Trovare un appezzamento di terreno: sono disponibili queste opzioni

    Esistono vari modi e strumenti per conoscere un appezzamento di terreno o le sue condizioni:

    - Servizi online degli uffici catastali regionali: Inserendo il numero di particella, è possibile ottenere informazioni sulle proprietà. In Baviera, ad esempio, il contatto giusto è l'Ufficio statale per la digitalizzazione, la banda larga e i rilievi.

    - Sistemi di geoinformazione (GIS): consentono di visualizzare gli appezzamenti di terreno su mappe digitali. In questo modo è possibile ottenere informazioni sulle condizioni del suolo e sui piani di sviluppo.

    - Notai e avvocati: forniscono un valido supporto per una ricerca completa e sono particolarmente utili per questioni legali complesse o transazioni di grandi dimensioni. Inoltre, aiutano a chiarire i dettagli legali di un appezzamento di terreno e assicurano che vengano forniti tutti i documenti necessari.

    Terreni in catasto

    Come già accennato, le parcelle svolgono un ruolo importante nel catasto e nella misurazione del territorio. Ecco le funzioni e i significati principali in entrambi i settori:

    Misurazione del territorio

    Nella misurazione del territorio, le parcelle consentono di delimitare con precisione le proprietà. Ciò è essenziale per la pianificazione del territorio. La misurazione fornisce dati importanti che documentano l'uso del terreno, cioè residenziale, commerciale o industriale. Queste informazioni precise sono fondamentali per la pianificazione e la realizzazione di progetti edilizi.

    Catasto

    Il registro fondiario conferma la proprietà dei terreni ed elenca i proprietari di ciascun appezzamento. Vengono inoltre registrate le ipoteche e i diritti di prelazione, essenziali per la valutazione degli immobili. Questa documentazione precisa garantisce la certezza del diritto e la trasparenza delle transazioni immobiliari.

    Differenze regionali nel catasto e nella misurazione

    In Germania, i principi di base per la registrazione e la gestione delle parcelle sono ampiamente standardizzati. Tuttavia, esistono differenze regionali dovute alla struttura federale. I singoli Stati federali hanno la facoltà di sviluppare i propri requisiti legali e le proprie linee guida per soddisfare le esigenze locali.

    Importanza storica

    Storicamente, l'importanza di definire e catalogare chiaramente i terreni risale al passato. Già nelle civiltà antiche era essenziale definire e documentare chiaramente i terreni, soprattutto a fini fiscali. Con l'avvento dell'era dell'urbanizzazione e dell'industrializzazione in Europa, è nata l'esigenza di registrare e gestire con precisione i terreni.

    Nel corso della storia, la raccolta e la registrazione sistematica delle parcelle di terreno è diventata un compito centrale. Grazie a tecnologie innovative come i GIS (sistemi informativi geografici) e i GPS, le parcelle di terreno sono oggi indispensabili per il commercio immobiliare. Costituiscono una base fondamentale per un'attenta pianificazione e realizzazione di progetti infrastrutturali.

    Parcelle nella valutazione della proprietà

    Per molte persone che non hanno una formazione specialistica, a volte è difficile cogliere le circostanze esatte di un immobile e formulare un giudizio fondato sul suo valore effettivo. Per gli agenti immobiliari, le informazioni provenienti dalle parcelle sono spesso il primo approccio alla valutazione di un terreno o di un edificio. Utilizzano il numero di parcella per ottenere informazioni precise su un immobile. È fondamentale determinare le dimensioni, l'ubicazione e i confini esatti.

    La chiara identificazione di un immobile nel registro fondiario tramite il numero di particella è essenziale per l'elaborazione delle transazioni immobiliari. Inoltre, la verifica degli estratti del catasto per determinare la proprietà è un altro passo importante se si vuole vendere un immobile a Monaco. Nell'ambito del diritto edilizio e dell'urbanistica, le parcelle forniscono anche informazioni sui regolamenti edilizi e sulle possibilità esistenti.

    È proprio in questo complesso intreccio di dati catastali, estratti catastali e requisiti legali che la competenza di un'agenzia immobiliare esperta come Isar Estate si rivela estremamente preziosa. I nostri esperti non solo analizzano attentamente i dati catastali, ma si assicurano anche che tutti gli aspetti legali e di pianificazione siano inclusi nella valutazione di un immobile. Questa solida base viene utilizzata per produrre esposizioni di alta qualità che non solo forniscono ai potenziali acquirenti tutte le informazioni essenziali, ma evidenziano anche il potenziale di sviluppo di un immobile. Se non volete occuparvi personalmente di questa complessa questione, Isar Estate è al vostro fianco come partner competente per la valutazione degli immobili a Monaco e dintorni.

    Christian Dürr - Agente immobiliare Monaco

    Siamo il vostro partner per tutte le domande relative ai terreni

    Avete domande sul tema dei lotti di terreno o avete bisogno di aiuto? Isar Estate vi offre la possibilità di ricevere una consulenza dettagliata da parte di un esperto agente immobiliare di Monaco. Vi ascoltiamo con attenzione e vi offriamo consigli personalizzati. Contattateci per saperne di più. Saremo lieti di conoscervi.

    Dipl.-Kfm. Christian Dürr
    Fondatore Tenuta Isar

    Organizzare una consultazione

     

    FAQ per i pacchi

    Perché ho bisogno di un terreno se voglio comprare o vendere una casa?

    Una parcella di terreno è la base cartografica precisa per ogni transazione immobiliare. Non solo mostra l'esatta ubicazione di una proprietà, ma anche eventuali caratteristiche particolari come diritti di accesso, divisioni o confini insoliti. Può anche fornire agli acquirenti informazioni sull'eventuale collegamento di una proprietà a strade pubbliche o sull'esistenza di restrizioni, come gravami edilizi o servitù.

    Come posso sapere se è possibile costruire su un terreno?

    Oltre all'iscrizione nel registro fondiario, sono determinanti i piani regolatori del Comune. Questi regolano se e come è possibile costruire su un terreno - ad esempio, l'altezza dell'edificio, la forma del tetto o la destinazione d'uso (residenziale, commerciale, ecc.). Un agente immobiliare esperto di Isar Estate conosce i punti di contatto e può ottenere le informazioni pertinenti dalle autorità edilizie e interpretarle in modo professionale.

    Un appezzamento di terreno può essere diviso o unito?

    Sì, è possibile a determinate condizioni. Tuttavia, una divisione o una fusione richiede una perizia da parte di un ingegnere specializzato e deve essere accettata dal catasto e registrata nel registro fondiario. Questi processi sono particolarmente importanti in caso di successioni, sviluppi di progetti o vendite di immobili: noi forniamo un supporto professionale e organizzativo per queste fasi.

    Dichiarazione di non responsabilità

    Nonostante un'attenta ricerca e verifica delle fonti, l'autore non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza e la completezza delle informazioni presentate. In caso di questioni legali e fiscali poco chiare, si consiglia di consultare un avvocato e/o un consulente fiscale per ottenere chiarimenti.

    Autore: Dipl.-Kfm. Christian Dürr

     

    Crediti immagine: shutterstock: 2122615367, 2248884979, 1909639102