L'estratto catastale: contenuto, struttura e significato
Un estratto catastale è una copia che contiene tutte le informazioni rilevanti su un immobile. Gli acquirenti e i venditori di immobili ne hanno bisogno per ottenere chiarezza sulla struttura della proprietà e su eventuali gravami. Include l'inventario e le sezioni da I a III e mostra chi è il proprietario, quali sono i diritti o i gravami sulla proprietà e se ci sono oneri fondiari.
Quando si vende un immobile, l'estratto del registro fondiario serve come prova della proprietà e del fatto che l'immobile è libero da gravami. È fondamentale che gli acquirenti controllino l'estratto per essere protetti da eventuali gravami imprevisti.
A differenza dell'iscrizione nel registro fondiario, che rappresenta una modifica ufficiale nel registro fondiario, l'estratto del registro fondiario è semplicemente una copia delle iscrizioni attuali. Entrambi i documenti hanno un proprio significato giuridico e sono importanti per scopi diversi.
Richiedere e richiedere un estratto del registro fondiario
È possibile richiedere un estratto del registro fondiario contattando direttamente l'ufficio catastale competente. La richiesta può essere effettuata di persona in loco, per posta o online.
Se volete richiedere un estratto catastale online, visitate il sito web del catasto o di un fornitore affidabile e certificato. Compilate il modulo online con le informazioni necessarie sull'immobile e confermate la vostra identità, ad esempio con la procedura Postident. Una volta pagata la tassa - circa 10-20 euro a seconda dello Stato federale e del tipo di domanda - si può inviare la domanda. L'estratto vi sarà poi normalmente inviato per posta.
Estratto catastale online - vantaggi, sicurezza e protezione dei dati
Una domanda online consente di risparmiare tempo e fatica, in quanto si può presentare la domanda comodamente da casa, senza doversi recare al catasto o all'ufficio postale. Inoltre, l'invio è solitamente più rapido.
Importante: per richiedere un estratto catastale online, utilizzate esclusivamente una piattaforma ufficiale o certificata. Questo vi aiuterà a evitare offerte dubbie e possibili tentativi di frode. Per garantire che i vostri dati siano trattati in modo sicuro e confidenziale, dovreste assicurarvi che i fornitori utilizzino standard di sicurezza comuni come la crittografia SSL.